Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ex paura del lupo cattivo…

LIVORNO – Sarebbe facile oggi fare dell’ironia sulle tante e sconvolgenti paure che furono agitate ai tempi dell’arrivo della ex gasiera di OLT diventata terminale al largo della nostra costa. Le cantarono in tutte le salse: come la famosa canzoncina dei tre porcellini e della loro paura del lupo cattivo. Fu uno dei tanti comitati NIMBY (Not In My Backyard) fioriti e che continuano a fiorire spesso nella più totale insipienza. Ma fu dura, perché quando si dipinge un’apocalisse possibile alle soglie di casa qualcuno che si spaventa c’è sempre: in buona e in mala fede.

[hidepost]

Chiusa la parentesi, i fatti stanno confermando che il lupo non più tanto cattivo sta facendo molto anche per il territorio: e di più farà con i nuovi progetti. È mecenatismo moderno: il che non significa che sia tutta bontà, spesa soltanto per guadagnarsi il paradiso. Riversare sul territorio una parte delle risorse perché maturino consapevolezze e perché si formino nuove leve di giovani aperti alle tecnologie di domani, è anche a vantaggio dell’impresa. Che ha bisogno anch’essa di giovani leve preparate e di un territorio più ricettivo ai cambiamenti sia sul piano energetico che culturale in senso lato. Si semina, dunque, nell’interesse della gente, ma anche dell’ambiente, del lavoro innovativo e dell’economia locale. Ricordandoci anche, magari sommessamente, della sicurezza: perché il terminale all’orizzonte sta sostituendo sempre più quelle bombe vaganti che sono le navi gasiere infilate dentro il porto, a poche decine di metri dalle fabbriche e dalle case. Dunque, benvenuto alla nuova faccia dell’ex lupo cattivo. Senza sudditanze, ma con un sincero sollievo.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora