Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pinocchio: tra realtà e percezioni

ROMA – L’Agorà di Confetra, ormai tradizionale incontro annuo sui temi della logistica e dei trasporti visti da parte di chi ci opera concretamente, è stata accompagnata questa volta da un’analisi sulle opinioni degli italiani “tra percezione e realtà” commissionata ad Ipsos e realizzata in una ventina di tematiche. Ne riportiamo in altra pagina due tra le più significative schede legate alla logistica e ai “servizi” che il nostro paese fornisce a chi opera nei trasporti: e alla opinione raccolta tra gli italiani dai ricercatori.

[hidepost]

C’è da sorprendersi anche sulle eccellenze sconosciute di questa Italia che, come mostra l’immagine, sembra dare più valore agli atteggiamenti da Pinocchio che alle realtà. Vale la pena di leggersela tutta, l’analisi fatta fare da Confetra, per avere almeno in sintesi un quadro reale dei tanti luoghi comuni che ci accompagnano su questa troppe volte descritta come “nave senza nocchiero alla deriva”. Con tutti i limiti che certamente ci sono. Ma anche con le sue piccole e grandi eccellenze.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora