Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’AdSP MAM ha installato nuovi parabordi cilindrici

BARI – Nei giorni scorsi, il Dipartimento Tecnico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha effettuato un intervento di implementazione e sostituzione delle attrezzature di ormeggio presso le banchine della Darsena di Levante (I braccio del molo foraneo) del porto di Bari, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza e agevolare le operazioni di attracco che risulteranno, così, più sicure e veloci.

[hidepost]

I vecchi parabordi cilindrici (con diametro esterno 1000 mm, diametro interno 500 mm e lunghezza 1000 mm) sono stati sostituiti con dispositivi di ultimissima generazione, contraddistinti da dimensioni più grandi (1600 mm diametro esterno, 800 mm diametro interno e 1800 mm di lunghezza) e performance di gran lunga migliori. Vantano, infatti, un’energia assorbibile di 518 kNm e una resistenza a compressione di 1584 kN.

I nuovi arredi di banchina, pertanto, per le loro caratteristiche di compattezza, sapranno meglio rispondere alle frequenti sollecitazioni, cui verranno sottoposti, garantendo maggiore sicurezza in fase di ormeggio e per lo scafo stesso delle grandi navi porta-container e di merci alla rinfusa, ospitate nella area commerciale del porto di Bari.

L’intervento rientra nell’ambito di una complessa e articolata strategia di implementazione e infrastrutturazione di tutti gli scali del sistema dell’Adriatico meridionale, messa in atto dall’Autorità Portuale al fine di rendere i propri porti più sicuri, efficienti e competitivi sui mercati nazionali e internazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio