Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un ponte con la Grecia

Nella foto (da sx): Stefano Corsini e Panagiotis Zaragkas.

LIVORNO – Stabilire una cooperazione stabile e reciproca tra i porti del Sistema e quelli della Grecia e sviluppare nuovi flussi commerciali tra Europa, Mediterraneo ed Estremo Oriente. Questo l’obiettivo dell’incontro tenutosi a Palazzo Rosciano tra il primo consigliere per gli affari economici e commerciali dell’ambasciata greca, Panagiotis Zaragkas, e il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, Stefano Corsini.

Al centro del tavolo la possibilità di razionalizzare la catena logistica tra i due Paesi attivando inedite sinergie tra Livorno (e Piombino) e il porto del Pireo, maggiore scalo della Grecia e del Mediterraneo orientale, oltre che snodo di collegamento ideale tra l’Asia e l’Europa centrale e orientale.

[hidepost]

«Riteniamo che per la loro posizione strategica, Livorno e Piombino possano essere un punto di riferimento importante per i traffici provenienti dal Pireo e dagli altri porti greci», ha detto Corsini, che ha aggiunto: «Credo possano essere sviluppati con la Grecia accordi commerciali mirati anche su Autostrade del Mare, Auto nuove e crociere».

È stata una prima presa di contatto, a cui seguiranno altri incontri. «Intendiamo incontrare i vertici della Port Authority del Pireo per attivare gli opportuni strumenti di collaborazione», ha spiegato Corsini.

«La Grecia e l’Italia vantano relazioni commerciali storiche – ha detto Zaragkas, che si è presentato a Palazzo Rosciano assieme alla console onoraria di Grecia, Elena Konstantos – Livorno e Piombino sono due scali dalle grandi potenzialità e riteniamo che la riunione di oggi possa diventare la strada maestra per creare valore aggiunto per le rispettive economie nazionali».

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora