Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alla Genova Smart Week città di mare ed ambiente

GENOVA – Tecnologia e innovazione le parole chiave della V edizione della Genova Smart Week, la manifestazione promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City e organizzata da Clickutility Team che si sta svolgendo da lunedì scorso a sabato prossimo 30 novembre.

La mattina di domani, giovedì, una particolare attenzione sarà dedicata alle città di mare e al loro duplice e delicato ruolo nella partita a favore dell’ambiente.

[hidepost]

Questa sessione analizzerà le strategie per ridurre l’inquinamento atmosferico, marino e acustico, causato dalle attività portuali, con una particolare attenzione alle soluzioni per gestire il traffico merci e passeggeri. In parallelo, si parlerà dell’impatto ambientale delle aree portuali, a loro volta fonte di inquinamento del mare, focalizzandosi sulla sfida alle plastiche, macro, micro e nano.

Moderati dal giornalista Pietro Roth interverranno: Francesco Maresca, assessore allo Sviluppo Economico Portuale e Logistico, Comune di Genova – ammiraglio Nicola Carlone, ammiraglio ispettore, Capitaneria di Porto di Genova – Matteo Campora, assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia, Comune di Genova – Angela Maria Tomasoni, responsabile scientifico, Progetto Interreg Marittimo IT-FR – Mauro Ferrando, presidente, Porto Antico di Genova – Giuseppe Canepa, AdSP del Mar Ligure Occidentale – Roberto Bernacchi, global product manager, ABB – Michela Mortara, researcher, CNR – Marino Vetuschi Zuccolini, professore, Università di Genova e CNR IMATI – Alberto Del Santo, business development manager, SAP Italia – Lorenzo Pollicardo, direttore tecnico, Sybass – Giulia Silenzi, snr manager, Deloitte Officine Innovazione – Cristiano Camponeschi, partner, Deloitte Officine Innovazione – Corrado Schenone, professore associato, Università di Genova – Alberto Nicola Traverso, CTO, H2Boat – Sergio Cantini, vicepresidente, MUDS – Paolo Brotto, PM TEN.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora