Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fotografia volontariato: quando condividere rende tutti migliori

LIVORNO – Nel giugno del 2018 la Fondazione Carlo Laviosa ha iniziato un percorso produttivo-didattico sul lavoro di volontariato nell’ambito del sociale. Sette fotografi hanno testimoniato, per sedici mesi, il lavoro di volontariato svolto da associazioni che a Livorno si occupano di autismo, affido, disabilità, animali. Il percorso, supervisionato dal fotografo Ivo Saglietti, ha permesso di selezionare gli scatti necessari per la realizzazione della mostra che si terrà nei locali de I Granai di Villa Mimbelli a Livorno, da oggi 7 dicembre al 5 gennaio 2020. Partner prezioso di questa iniziativa è il Comune di Livorno.

[hidepost]

Un ringraziamento particolare della Fondazione va ai protagonisti del progetto, ovvero alle associazioni A.T.D.R.A, Amici della Zizzi, Felix, Ippoasi Onlus, Mayor Von Frinzius, P.A.V, Parco del Mulino, Progetto Filippide Livorno e ai fotografi che con impegno, empatia e competenza si sono messi a disposizione di un percorso per il quale, oltre alle abilità legate al mestiere, occorrono qualità umane e soprattutto la ferma convinzione che dall’interazione con gli altri possa nascere un mondo migliore. Meritano di essere menzionati uno per uno: Eleonora Carlesi, Claudia Esposito, Elisa Heusch, Serafino Fasulo, Francesca Giari, Alessandra Mangione, Yoshiko Murata.”

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora