Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da gennaio saranno digitali le pratiche dei trasporti eccezionali

LIVORNO – A partire da gennaio le procedure relative alla gestione del transito dei trasporti eccezionali nel porto di Livorno saranno completamente digitalizzate. A darne l’annuncio è stato il segretario generale dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale Massimo Provinciali, durante l’ultima riunione del comitato di gestione.

Il progetto è stato messo a punto nei giorni scorsi e consentirà agli autotrasportatori di richiedere l’autorizzazione e l’accesso al transito in porto in via esclusivamente digitale. Si tratta di un’innovazione di non poco conto per gli autotrasportatori che potranno richiedere tutti i permessi di transito con pochi clic, verificando anche lo stato di avanzamento della richiesta.

[hidepost]

Per farlo, basterà accedere il portale dell’ente raggiungibile all’indirizzo https://servizisua.portialtotirreno.it

Il servizio, che verrà esteso anche agli altri porti del Sistema (Piombino in primis), è un nuovo importante tassello di un processo di digitalizzazione amministrativa che per il 2020 avrà come traguardo la realizzazione completa dello Sportello Unico Amministrativo, previsto dall’art.15 bis della legge 84/94, e che diventerà il canale unico verso cui far confluire tutte le istanze di parte rivolte all’AdSP.

«D’ora in poi l’unica modalità accettata dall’Autorità di Sistema Portuale per le richieste di autorizzazione ai transiti eccezionali sarà quella telematica attraverso il nuovo portale dell’Ente», ha dichiarato Provinciali, che ha aggiunto: «Si tratta di un primo importante passo verso la realizzazione dello Sportello Unico Amministrativo; un’iniziativa, questa, di cui sono particolarmente orgoglioso perché portata avanti esclusivamente con risorse professionali interne, che ringrazio per aver mostrato il necessario spirito teso all’innovazione e alla collaborazione. Nel 2020 proseguiremo la transizione verso la modalità digitale implementando una serie di servizi online diretti all’utenza».

L’AdSP Mar Tirreno Settentrionale è stata peraltro una delle prime Autorità Portuali ad aver nominato il responsabile per la transizione al digitale e l’ufficio dedito a questo obiettivo, in linea con le disposizioni della Agenda Digitale Italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora