Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aggiudicato l’appalto per opere stradali

GENOVA – È stata pubblicata l’aggiudicazione dell’appalto integrato relativo alle opere stradali contenute nel Programma Straordinario di interventi urgenti per la ripresa e lo sviluppo del porto di Genova e delle relative infrastrutture di accessibilità nonché per il collegamento intermodale dell’aeroporto Cristoforo Colombo con la città, il cui costo complessivo è di 128 milioni di Euro.

L’affidamento è andato a RTI Pizzarotti & C. S.p.A., che predisporrà la progettazione definitiva ed esecutiva e la realizzazione degli interventi stradali già sottoposti alla struttura commissariale nel post crollo del viadotto Morandi: prolungamento della sopraelevata portuale con le opere accessorie, il suo ammodernamento e l’adeguamento del tratto San Benigno-Varco Etiopia; nuova viabilità di collegamento San Benigno e Calata Bettolo; la realizzazione completa della Strada “La Superba”; l’autoparco di Ponente; il nuovo Ponte del Papa ed il dragaggio sottostante; la messa in sicurezza del viadotto Pionieri d’Italia in due fasi, il consolidamento statico di Ponte dei Mille.

[hidepost]

L’aggiudicazione, come ha sottolineato la struttura commissariale in capo alla AdSP e coordinata dall’ingegner Marco Rettighieri, è avvenuta nei tempi previsti per un complesso di opere destinate a modificare non solo il volto della viabilità portuale, ma anche quella urbana consentendo una maggiore fluidificazione del traffico con ricadute positive per la città di Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio