Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Civitavecchia ecco il bando “ultimo miglio ferro”

CIVITAVECCHIA – È stato pubblicato sul sito dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale il bando per l’aggiudicazione della “progettazione definitiva ed esecutiva relativa agli interventi di riorganizzazione del sistema ferro in area Autorità Portuale di Civitavecchia”, il cosiddetto “ultimo miglio ferroviario”.

La durata dell’appalto ed il termine di esecuzione del servizio è di 150 giorni, decorrenti dalla data di avvio dell’esecuzione del contratto. Si tratta della prima fase dell’intero progetto che, complessivamente, prevede due attività tecniche ed un’attività di project management ed i cui lavori dovrebbero concludersi entro l’ottobre 2022.

[hidepost]

Il progetto, denominato “Fast Track to the Sea”, prevede investimenti complessivi per 18,5 milioni di euro (per il quale l’AdSP ha ottenuto un contributo a fondo perduto di quasi 4 milioni di euro dalla Commissione Europea), finalizzati alla messa a modulo europeo di tutti i binari presenti all’interno del sedime portuale ed alla realizzazione di interventi puntuali che consentiranno la semplificazione delle manovre ferroviarie con un importante risparmio di tempi e di costi per tutti gli utenti del porto.

La realizzazione di questi interventi, stimabile in poco meno di due anni di lavori, efficienterà l’arrivo e la partenza dei treni in porto evitando la sosta nella stazione di Civitavecchia. In tal modo sarà, quindi, sviluppata l’intermodalità ferroviaria lungo le reti di trasporto transeuropee TEN-T, supportando la crescita dell’economia laziale.

Il bando è consultabile al seguente indirizzo: https://portidiroma.acquistitelematici.it/tender/167

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora