Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mario Gerini presidente di Confindustria La Spezia

Nella foto: Il neo presidente Gerini con la past president Cozzani al passaggio delle consegne.

LA SPEZIA – Si è concluso l’ultimo atto della procedura prevista per la nomina del presidente di Confindustria La Spezia per il quadriennio 2019-2023. Dopo la designazione avvenuta in Consiglio Generale lo scorso 25 novembre, l’assemblea dei Soci alla unanimità ha eletto Mario Gerini, presidente della Società Edilizia Tirrena S.p.A., alla presidenza di Confindustria La Spezia. L’assemblea inoltre ha approvato la composizione del nuovo Consiglio di Presidenza.

Mario Gerini nell’accettare l’incarico conferitogli ha dichiarato «Sono orgoglioso e onorato della fiducia accordatami, ringrazio tutti ed in primo luogo la presidente Cozzani per l’eccellente lavoro svolto al quale intendo dare seguito. È mia intenzione infatti, lavorare in continuità e in concerto con la squadra di presidenza e con quegli imprenditori che, in rappresentanza delle varie componenti associative, vorranno supportare il mio e il nostro impegno».

[hidepost]

Il nuovo Consiglio di Presidenza risulta pertanto così composto: presidente Mario Gerini, Società Edilizia Tirrena S.p.A. (Ance); past president Francesca Cozzani, Cozzani dottor ingegner Mario S.r.l. (Meccanica).

Vice presidenti nominati: Ettore Antonelli, Società Acquedotti Tirreni S.p.A. (Ambiente ed Energia); Paolo Bertetti, Sanlorenzo S.p.A. (Navalmeccanica); Giorgia Bucchioni, Lardon & C. S.r.l. (Logistica); Marco Grillo Fincantieri S.p.A. (Navalmeccanica); Stefano Lucchinelli, Leonardo S.p.A. Div. Elettronica (Meccanica).

Vice presidenti di diritto: Renato Goretta, Gesta S.r.l. (Servizi), presidente Piccola Industria; Luca Li Vecchi, Futura Group S.r.l. (Ance), presidente Gruppo Giovani.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora