Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nel Decreto Milleproroghe altri due anni di finanziamento

GIOIA TAURO – L’Agenzia di somministrazione del lavoro portuale e per la qualificazione professionale del porto di Gioia Tauro continuerà ad operare per altri due anni, in aggiunta ai tre inizialmente previsti. È la buona notizia che riguarda i lavoratori ancora in attesa d’impiego nel grande porto calabro: si tratta di una misura inserita nel Decreto Milleproroghe che, all’art. 36, ha previsto l’ampliamento del periodo di finanziamento dell’IMA, che da 36 mesi sarà così esteso a 60 mesi.

[hidepost]

Istituita nel luglio del 2017 con scadenza prevista nel luglio 2020, per dare risposte alla crisi che per anni ha investito lo scalo calabrese, la Gioia Tauro Port Agency è partecipata al 100 per cento dall’Autorità Portuale di Gioia Tauro.

Nel suo elenco sono confluiti quei lavoratori risultati in esubero dalle imprese operanti ai sensi dell’art. 18 della legge 84/94, autorizzate alla movimentazione container, che, alla data del 27 luglio 2016, usufruivano di regimi di sostegno al reddito nelle forme di ammortizzatori sociali.

Dei 377 lavoratori, ex dipendenti di Med Center Container, inizialmente iscritti nell’elenco dell’Agenzia, dopo il reintegro della maggior parte di essi da parte del Terminalista, risultano attualmente iscritte 40 unità che, ora, potranno continuare ad usufruire del pagamento dell’Indennità di Mancato Avviamento (IMA), corrisposta dall’INPS per ciascuna giornata non lavorata, compresi gli assegni familiari e il “bonus Renzi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora