Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Terminal APM, la festa (tra poco) è qui

VADO LIGURE – L’immagine qui sopra, della grande festa per la recente inaugurazione del terminal APM, è paradigmatica di un prossimo avvio dell’operatività della struttura, che sta completando tutte le attrezzature adatte al lavoro e sta mettendo a regime anche il personale appositamente addestrato alle nuovissime tecnologie. Sia sul piano dei mezzi di sollevamento, adatti all’ultima generazione delle Post/Super Post Pamanax, sia sul piano delle strutture di piazzale, il terminal si sta confermando tra i più moderni del Mediterraneo, con la caratteristica altrettanto up-to-date di essere “green”.

[hidepost]

Secondo il progetto, il plafond dei 900 mila TEUs annui potrebbe essere raggiunto entro il 2021, grazie agli accordi già registrati. Molto importante anche la specializzazione reefer, che è in fase di attrezzaggio finale. Altrettanto significativi i posti di lavoro, previsti in circa 400 unità tutte specializzate, che potranno diventare successivamente 650 almeno. Per la piena funzionalità del terminal, come noto a forte capitale cinese, rimane il problema della situazione autostradale della Liguria, pesantemente compromessa dagli eventi del ponte Morandi e delle frane dell’inizio inverno. Ma si sta procedendo con molta velocità ai necessari interventi di ripristino.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio