Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porti liguri infrastrutture oggi e domani

GENOVA – Si terrà lunedì 27 gennaio dalle 10 alle 13 nella sala dei capitani di Palazzo San Giorgio un incontro, moderato dal giornalista Angelo Scorza direttore di Ship2Shore con l’intenzione di fare il punto della situazione in un momento decisivo per lo sviluppo dei porti di Genova e Savona. Saranno affrontate le problematiche contingenti nel quadro di grandi cambiamenti di scenario in corso, sia per questioni geopolitiche e/o commerciali globali sia per la realizzazione in corso di grandi opere a livello continentale e mondiale. Ecco il programma.

[hidepost]

Ore 9.30 Registrazioni e welcome coffee.

Ore 10.00 Panel relatori: Gian Enzo Duci, presidente Federagenti; Giampaolo Botta, direttore generale Spediporto*; Alessandro Ferrari, membro Commissione Relazioni Industriali e Normativa del Lavoro Assiterminal*; Alessandro Laghezza, presidente Confetra Liguria; Luciano Pasquale, presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria; Alessandro Berta, direttore Unione Industriali Savona; Andrea De Bernardi, amministratore delegato e direttore generale Mercitalia Intermodal SpA; Guido Porta, vicepresidente Fercargo; Enzo Macello, direttore Investimenti RFI; Enrico Musso, professore ordinario di Economia Applicata Università Genova | direttore CIELI; Andrea Giuricin, ceo TRA consulting SL, docente di Economia dei trasporti Università di Milano Bicocca*; Fabrizio Vettosi, managing director Venice Shipping and Logistics (VSL) SpA; Carlo Laganà, partner Deloitte.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio