Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

AdSP Livorno: Regole art. 16 e 17 per lavoro sicuro

LIVORNO – È stato presentato nel recente Comitato di Gestione dell’AdSP lo schema di regolamento che disciplina l’esercizio sia delle attività portuali da autorizzare ai sensi dell’art. 16, comma 3, che di quelle del soggetto fornitore di manodopera durante i picchi di lavoro (l’ALP, ovvero l’art. 17).

Con riferimento all’art. 16, lo schema di regolamento stabilisce i requisiti da rispettare per l’ottenimento dell’autorizzazione, definendo anche i contenuti i termini di presentazione della domanda. All’interno del regolamento sono anche disciplinati i criteri per la determinazione del numero massimo delle autorizzazioni, gli obblighi delle imprese autorizzate e grande attenzione viene data alla sicurezza del lavoro.

[hidepost]

Con riferimento al fornitore di manodopera in porto (art. 17), il Regolamento definisce tra l’altro le modalità di determinazione quantitativa e qualitativa degli organici del Soggetto fornitore e i criteri per la determinazione e l’applicazione delle tariffe.

Piano Anti-Corruzione: Dopo aver esaminato ed espresso parere favorevole a una serie di richieste di concessioni ai sensi dell’art. 36 del Codice della Navigazione, il Comitato ha approvato l’aggiornamento 2020/2022 del Piano Anti-Corruzione. Nel documento sono individuate le attività nell’ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione, e vengono definite le relative misure di mitigazione, prevedendo meccanismi di formazione, attuazione e controllo delle decisioni.

Le dimissioni dell’avvocato Giuseppe Batini: In chiusura di riunione, il presidente dell’AdSP, Stefano Corsini, ha informato il Comitato delle dimissioni dell’avvocato Giuseppe Batini, designato dal Comune. Ringrazio l’avvocato Batini per l’impegno profuso nell’ambito del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale – ha detto Corsini – Il suo contributo è stato determinante. Ora aspettiamo che il sindaco di Livorno indichi il suo sostituto».

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora