Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Milano la presentazione del Censimento delle imprese

ROMA – I primi risultati del Censimento permanente delle imprese ISTAT saranno presentati in un convegno, organizzato in collaborazione con Borsa Italiana, che si svolgerà venerdì prossimo 7 febbraio dalle 10 a Palazzo Mezzanotte, in Piazza Affari 6 a Milano.

L’incontro sarà aperto dai saluti del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. A seguire sono previsti gli interventi del ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, e del presidente dell’ISTAT, Gian Carlo Blangiardo. A chiudere la parte dei saluti istituzionali sarà Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa Italiana.

[hidepost]

Le principali innovazioni e i risultati del Censimento permanente delle imprese saranno illustrati da Roberto Monducci, direttore ISTAT del dipartimento per la produzione statistica, che illustrerà le nuove misurazioni della struttura, dei comportamenti e delle strategie delle imprese italiane. Seguirà un focus su responsabilità sociale e sostenibilità di Stefano Menghinello, direttore centrale ISTAT per la raccolta dati.

Particolare rilevanza sarà offerta agli interventi dei rappresentanti delle associazioni di categoria che, riconoscendo il potenziale conoscitivo del nuovo Censimento permanente delle imprese per le decisioni di politica economica, hanno contributo a mantenere alta l’attenzione sulla rilevazione.

Ad aprire sarà Carlo Robiglio, vicepresidente di Confindustria e presidente della Piccola Industria, poi sarà la volta di Flavio Valeri, vicepresidente ABI. A seguire gli interventi di Carlo Sangalli, presidente Unioncamere, Patrizia De Luise, presidente di R.E.T.E. Imprese Italia e di Andrea Sironi, presidente di Borsa Italiana.

Le conclusioni saranno affidate invece a Stefano Buffagni, viceministro dello Sviluppo Economico.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora