Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nicosia (Confetra Sicilia) incontra il presidente Mega

Nelle foto (da sx): Mega e Nicosia nell’incontro a Messina.

MESSINA – “La Sicilia è un asset strategico per il Paese e deve poter affermare la sua centralità negli scenari di sviluppo euro-medeterranei. Non più un ostacolo da aggirare, ma un polo di attrazione degli investimenti. Questa è la prospettiva da perseguire”. Con queste parole il presidente di Confetra Sicilia Mauro Nicosia, ha commentato l’ottima intesa raggiunta nel corso dell’incontro avvenuto nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto con il presidente Mario Mega.

“La semplificazione, si è discusso, è il più incisivo strumento da mettere in campo per rendere le ZES una concreta prospettiva di sviluppo. Ma va affrontato il tema della programmazione degli investimenti sulle infrastrutture e la nuova programmazione comunitaria.

[hidepost]

Gli investimenti cinesi in Africa impongono di guardare allo scenario mediterraneo come a un nuovo crocevia di scambi sull’asse Sud-Nord e la Sicilia e il Sistema Portuale dello Stretto devono saperne interpretare gli sviluppi futuri. Senza un’attenta lucida analisi delle prospettive di sviluppo dei mercati emergenti africani che guidi verso una razionale scelta degli investimenti infrastrutturali, si corre il rischio di rimanere, ancora una volta, tagliati fuori dalle opportunità che questi determineranno nel futuro”, commenta Nicosia.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora