Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Governo: settore marittimo strategico

Nella foto: Un momento dell’incontro tra il presidente di Assarmatori Messina e il sottosegretario Traversi.

ROMA – “Nel nostro Paese oltre il 90% delle merci in entrata o in uscita viene trasportato via mare. Il settore marittimo, nel suo complesso, dà lavoro a circa 880.000 addetti in Italia e vale circa il 3% del PIL nazionale. Per questo abbiamo ritenuto importante ascoltare con attenzione le esigenze espresse da Assarmatori per esaminare insieme le criticità che vivono nella quotidianità e trovare soluzioni concrete e condivise dalla categoria, strategica per il nostro sistema economico e produttivo. Da parte mia, come ho manifestato nell’incontro con il presidente Stefano Massina e il direttore Fabrizio Lolli di Assarmatori, verrà dato tutto il sostegno possibile, sia per garantire maggiore tutela ai lavoratori marittimi, ampliando la normativa attuale, che per arginare le difficoltà che attraversano ad esempio gli operatori impegnati nel naviglio minore, ovvero coloro che assicurano i trasporti verso le isole svolgendo un ruolo di pubblica utilità”.

[hidepost]

È quanto si legge in un post su facebook Roberto Traversi, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, al termine dell’incontro con Assarmatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora