Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Governo: settore marittimo strategico

Nella foto: Un momento dell’incontro tra il presidente di Assarmatori Messina e il sottosegretario Traversi.

ROMA – “Nel nostro Paese oltre il 90% delle merci in entrata o in uscita viene trasportato via mare. Il settore marittimo, nel suo complesso, dà lavoro a circa 880.000 addetti in Italia e vale circa il 3% del PIL nazionale. Per questo abbiamo ritenuto importante ascoltare con attenzione le esigenze espresse da Assarmatori per esaminare insieme le criticità che vivono nella quotidianità e trovare soluzioni concrete e condivise dalla categoria, strategica per il nostro sistema economico e produttivo. Da parte mia, come ho manifestato nell’incontro con il presidente Stefano Massina e il direttore Fabrizio Lolli di Assarmatori, verrà dato tutto il sostegno possibile, sia per garantire maggiore tutela ai lavoratori marittimi, ampliando la normativa attuale, che per arginare le difficoltà che attraversano ad esempio gli operatori impegnati nel naviglio minore, ovvero coloro che assicurano i trasporti verso le isole svolgendo un ruolo di pubblica utilità”.

[hidepost]

È quanto si legge in un post su facebook Roberto Traversi, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, al termine dell’incontro con Assarmatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio