Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Blue Economy torna il Summit a Genova

GENOVA – La capitale italiana dell’economia blu, torna con Blue Economy Summit, la manifestazione nazionale interamente dedicata alle grandi opportunità di crescita e sviluppo per i territori, l’occupazione di ogni classe d’età e la formazione professionale permanente derivanti dal mare e dalle industrie che vi gravitano. L’appuntamento è dal 30 marzo al 6 aprile.

Convegni, workshop, visite tecniche presso le eccellenze del Porto, eventi divulgativi e iniziative di networking animeranno il summit promosso dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City con il supporto tecnico e organizzativo di Clickutility Team.

[hidepost]

Novità di quest’anno, gli aperitivi in blu, in cui i protagonisti dell’economia del mare si racconteranno e Genova Blue Street, l’iniziativa collaterale e divulgativa che animerà le piazze del capoluogo ligure per creare maggiore consapevolezza sulle opportunità di sviluppo che l’economia del mare offre.

I principali argomenti di quest’anno:

– Le prospettive di sviluppo del waterfront e del porto di Genova;

– Yacht Crew Forum Preview;

– Le infrastrutture in Italia: prospettive di manutenzione e sviluppo e il caso del Ponte del Polcevera;

– Cultura marittima e nautica: la valorizzazione della tradizione e la spinta verso il rinnovamento;

– Pesca, acquacultura, ittioturismo e turismo costiero;

– Evoluzione ed innovazione tecnologica della logistica marittima per la competitività e la sostenibilità;

– I temi chiave e i protagonisti della Blue Economy incontrano i cittadini: percorsi di sviluppo e professioni dell’economia del mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio