Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Livorno il comitato piano piano

LIVORNO – Una commissione consultiva, quella di due giorni fa, con una caratteristica abbastanza consueta, il rinvio di uno dei temi più importanti, e con una seconda meno consueta ma altrettanto preoccupante: un gruppo di portuali schierato davanti a Palazzo Rosciano per protestare contro la riduzione dei turni di lavoro. Il porto si difende, dicono i dati dell’AdSP, malgrado lo sconquasso sui traffici creato dal coronavirus e specialmente dalla paura. Ma sono le incertezze a comandare.

[hidepost]

Nella consultiva il rinvio ha riguardato la revisione del regolamento per gli articoli 16 e 17: la commissione tecnica che doveva presentare il nuovo regolamento non ha ancora completato il lavoro. Approvato invece per l’LM il rinnovo dell’art.16 e i 4 anni ulteriori per il 18.

Adesso c’è l’attesa per il Comitato di Gestione portuale che vedrà l’ingresso del comandante Marsili al posto dell’avvocato Batini come rappresentante del Comune. Il comitato è stato rinviato un paio di volte ma adesso è definitivamente fissato per giovedì 27. All’ordine del giorno l’approvazione di quanto già definito in consultiva e alcune comunicazioni relative alle imprese e alla relative autorizzazioni. Dovrebbe fare un passo avanti anche l’ingresso dell’AdSP nell’azionariato dell’Interporto Vespucci. Per il piano attuativo invece, i tempi di allungano. Non c’è da meravigliarsi, visto che siamo in tempi nei quali i ricorsi al TAR e la spada di Damocle della Procura non aiutano certo a lanciare l’anima al di là dell’ostacolo.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio