Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ANITA prepara l’assemblea

ROMA – L’ANITA, Associazione Nazionale tra le Imprese di Trasporto su strada, ha annunciato che terrà la sua assemblea annuale a Napoli il 5 giugno prossimo, con un focus sulle normative in atto per i trasporti pesanti. Particolare attenzione sarà dedicata anche agli sviluppi dell’utilizzo dei mezzi “green” con alimentazione a carburanti non inquinanti.

Intanto si è tenuto, per iniziativa di ANITA il 18 febbraio presso il Centro Congressi Cavour di Roma, il seminario dal titolo: “Le nuove regole su Rimborso accise e Distributori a uso privato: impatto e adempimenti”, che ha riscosso notevole successo considerato l’elevato numero dei partecipanti.

[hidepost]

Dopo il saluto di benvenuto del segretario generale ANITA – Giuseppina Della Pepa – hanno preso la parola l’ing. Sebastiano Ferrara e l’avv. Gualtiero Cultrera, dell’Agenzia delle Dogane, e l’ing. Carlo Rosati della Società WABCO.

Durante il seminario sono stati analizzati, con un taglio operativo, le ultime novità sul tema del rimborso accise (art. 8 D.L. 124/2019) e sui distributori ad uso privato (art. 5 D.L. 124/2019) tenendo conto dei profondi e continui cambiamenti che il settore è chiamato ad affrontare.

I rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane hanno illustrato le novità introdotte dal suddetto decreto legge chiarendo e fugando i dubbi interpretativi e applicativi sollevati dai presenti in una costante dialettica tra relatori e partecipanti.

L’evento, organizzato da ANITA Business, società di servizi di ANITA, è solo il primo di una serie di seminari già programmato sulle tematiche di maggiore interesse del settore con l’obiettivo di affrontare, grazie al contributo di relatori qualificati, i tanti aspetti che investono il trasporto e la logistica.

Il prossimo appuntamento riguarda: “I controlli delle ritenute negli appalti: le novità del decreto fiscale. Adempimenti, responsabilità e sanzioni” con due eventi, il primo a Milano il 5 Marzo presso Assolombarda e il secondo a Roma il 26 Marzo presso il Centro Congressi Cavour, secondo il programma scaricabile dal sito anitabusiness.it

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora