Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pobeda Airlines festeggia a Pisa 300mila passeggeri

PISA – In occasione dei trecentomila passeggeri da e per l’aeroporto di Pisa, Pobeda Airlines e il Galileo Galilei hanno deciso di rendere memorabile questa giornata premiando un passeggero fortunato come simbolo dell’importante traguardo raggiunto.

Ciascun passeggero a bordo del volo Mosca Vnukovo – Pisa DP811 ha infatti partecipato a un’estrazione a premi direttamente a bordo dell’aeromobile.

[hidepost]

Il personale di bordo di Pobeda Airlines LLC ha annunciato il nome di Lisa Sharipo, in viaggio da Mosca con la sua famiglia, la quale ha affermato: “Sono così sorpresa, non vinco mai nulla. Voglio ringraziare l’aeroporto di Pisa e Pobeda Airlines LLC per questa incredibile sorpresa”.

Pobeda Airlines, vettore low cost di Aeroflot, è operativa a Pisa da Dicembre 2016 con un collegamento diretto operato su base annua per Mosca Vnukovo.

Nel 2020, il vettore intende rafforzare la partnership con Toscana Aeroporti con un volo giornaliero Pisa-Mosca VKO da Aprile a fine Ottobre, incrementando così del 35% i collegamenti annui rispetto al 2019. Un risultato particolarmente significativo che conferma l’impegno di Pobeda Airlines LLC a svilupparsi nella Regione e a mantenere continuità operativa dallo scalo di Pisa.

La compagnia aerea low cost, fondata nel 2014, ha attualmente una flotta di 30 aerei con altri 20 nuovi Boeing 737 in ordine, e ha servito quasi 31 milioni di passeggeri dall’inizio della propria attività servendo 120 destinazioni principalmente in Europa e in Russia.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora