Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UIR s’affida a Trosino

Daniele Trosino

NAPOLI – La UIR (Unione Interporti Riuniti) ha affidato il ruolo di responsabile della comunicazione istituzionale e stampa a Daniele Trosino, che cura l’ufficio stampa dell’Interporto Campano di Nola.

Come noto UIR è l’associazione nazionale dei soggetti gestori delle infrastrutture logistiche italiane. Unione Interporti Riuniti, presieduta da Matteo Gasparato, presidente dell’Interporto Quadrante Europa di Verona, opera per promuovere e sviluppare l’intermodalità nel trasporto e nella logistica, attraverso un’azione di informazione, sensibilizzazione e stimolo rivolta ai propri associati, agli organi istituzionali, governativi e legislativi.

[hidepost]

Nei prossimi mesi, l’obiettivo principale di UIR – sottolinea l’associazione – è promuovere un progetto di riforma legislativo in materia di Interporti, per riaffermare il ruolo strategico di queste infrastrutture e favorire una migliore armonizzazione tra i vari livelli della politica, nazionale, regionale e locale, al fine di poter intervenire sulla dotazione infrastrutturale utile alla logistica.

Daniele Trosino, 50 anni, laureato in Scienze Politiche e giornalista professionista, è dal 1997 il responsabile dell’Ufficio Stampa e Relazioni Esterne del CIS-Interporto di Nola, un Business Park integrato della filiera logistica-distributiva. In questo ruolo, supporterà l’attività del presidente Matteo Gasparato, e del segretario generale, Mosè Renzi.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio