Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Task force condivise per supporto imprese

Alberto Ricci

LIVORNO – “Le misure previste dal Governo sono necessarie per bloccare il contagio e condividiamo l’azione forte presa per tutelare la salute pubblica.

Le imprese in questo momento sono chiamate ad un grande sforzo organizzativo che stanno affrontando con grande coraggio e senso di responsabilità civica e sociale. Ma pure con tutte le necessarie precauzioni per la tutela della salute dei lavoratori, le industrie del nostro territorio non si fermano, e non intendono fermarsi.

[hidepost]

Le nostre eccellenze manifatturiere vogliono contribuire a tenere ancora alta la bandiera della qualità italiana nel mondo, dalla moda alla farmaceutica, dalla meccanica all’alimentare, al turismo; le nostre strutture sanitarie garantiscono attività diagnostiche e ospedaliere accanto alle strutture pubbliche. In Toscana si genera una parte importante del PIL industriale del Paese.

I presidenti di Confindustria Firenze Fabrizio Monsani, di Confindustria Toscana Sud Paolo Campinoti, di Confindustria Livorno Massa Carrara Alberto Ricci e dell’Unione Industriale Pisana Patrizia Pacini, all’unisono fanno un quadro chiaro della volontà dell’industria.

Per rafforzare il supporto alle aziende, le Confindustrie di Firenze, di Toscana Sud, di Livorno – Massa Carrara e Pisa hanno attivo un coordinamento per mettere a sistema in tempo reale competenze, informazioni e supporto tecnico che ciascuna task force delle quattro associazioni industriali toscane sta fornendo, quotidianamente e da giorni alle loro imprese associate.

“Lo spirito associativo su cui si fonda la nostra organizzazione sta in queste ore dimostrando tutto il suo valore – dichiarano i presidenti delle quattro associazioni -. Ci vuole senso di responsabilità e coraggio, consapevoli che lavorare in squadra paga”.

Le imprese lo stanno facendo perché al #iorestoacasa, cui tutti in queste ore dobbiamo aderire, diventi #iorestoacasa e con senso di responsabilità facciamo andare avanti il Paese.

“Il senso di appartenenza insieme alla responsabilità sociale sono i cardini del sistema Confindustria – sottolinea inoltre Alberto Ricci, presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara -. Come in altri gravi periodi storici, anche questa volta, gli industriali faranno la loro parte con ogni cautela per la salute, anzitutto delle maestranze, che rappresentano il fattore determinante”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora