Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

DHL propone suggerimenti per telefono

MILANO – DHL Global Forwarding ha rilasciato il rapporto della piattaforma Resilience360 in merito a Covid-19 e il possibile impatto sulla logistica. In sintesi, il rapporto contiene le seguenti considerazioni.

L’8 e il 10 marzo le autorità italiane hanno annunciato ulteriori misure di contenimento per frenare la diffusione del virus Covid-19, che finora ha infettato più di 9.000 persone e ucciso più di 456 persone, più che in qualsiasi paese al di fuori della Cina.

[hidepost]

Nonostante le misure di quarantena, le aziende possono continuare ad operare se si conformano a rigorose disposizioni sanitarie, come la fornitura di maschere ai lavoratori.

Le operazioni su camion e su rotaia in tutta Italia non hanno subito impatto, in quanto le misure si applicano solo alla circolazione delle persone e non alla circolazione delle merci.

Le attività operative potrebbero ancora subire interruzioni nelle prossime settimane a causa della carenza di manodopera, degli ostacoli allo spostamento dei carichi, dell’aumento dei costi di trasporto e della carenza di maschere per i lavoratori.

I dati di Resilience360 mostrano che l’area metropolitana di Milano, che rappresenta oltre un quinto del PIL italiano, ospita centinaia di siti produttivi e di fornitori, con quasi la metà dei siti appartenenti all’industria automobilistica.

Se le misure adottate in Italia dovessero rivelarsi efficaci nel rallentare la diffusione, altri paesi europei potrebbero seguire l’esempio, in particolare per i punti caldi del virus in Spagna, Francia o Germania.

Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto presentano l’85% dei casi in Italia, costituendo il 40% della produzione economica del paese.

Alcune compagnie che trasportano merci dall’Italia all’estero hanno dovuto aumentare i costi per ricorrere a mezzi di trasporto alternativi.

1 azienda su 10 nel settore del turismo, del commercio e dell’abbigliamento potrebbe rivelarsi insolvente alla fine dell’emergenza sanitaria.

Se può interessare approfondire uno o più di questi punti, è possibile organizzare una chiacchierata con un esperto di DHL Global Forwarding in modo da far luce sugli aspetti di vostro interesse e capire come la divisione del Gruppo sta attraversando questo momento.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora