Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tre donazioni agli ospedali di Genova, Viareggio e Torre del Greco

GENOVA – Il sindacato dei lavoratori marittimi USCLAC-UNCDIM-SMACD (Unione Sindacale Capitani Lungo Corso al Comando – Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina – Stato Maggiore Abilitato al Comando o alla Direzione di Macchina) ha deciso di contribuire alla lotta al Coronavirus con un gesto molto concreto.

Il sindacato – attraverso la cassa di assistenza per comandanti e direttori di macchina, Cas.co.di. – ha infatti devoluto una somma, sotto forma di donazione, a tre ospedali oggi in prima linea nella lotta al Coronavirus in territori dove risiedono molti lavoratori marittimi, una categoria duramente colpita dalla crisi attuale, di cui sta soffrendo in modo pesante gli effetti sia dal punto di vista sanitario che economico.

[hidepost]

Hanno beneficiato delle donazioni i reparti di terapia intensiva degli ospedali “San Martino” di Genova, “Versilia” di Viareggio/Lido di Camaiore (Lu) e “Maresca” di Torre del Greco (Na), che utilizzeranno le somme soprattutto per l’acquisto di materiale sanitario di prima necessità.

Il presidente USCLAC-UNCDIM-SMACD, comandante Claudio Tomei, spiega così le ragioni della scelta: “Abbiamo voluto dare un aiuto immediato a chi sta operando tutti i giorni, quasi sempre in condizioni di grande stress, anche a favore di nostri colleghi. Il nostro pensiero va soprattutto a loro, i marittimi, molti dei quali sono stati colpiti dal virus, direttamente o indirettamente, o sono ancora lontani dall’Italia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora