Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Barche, obbligo di “Libera pratica”

ROMA – L’ultimo decreto del governo italiano ha stabilito, tra l’altro, che tutte le navi ma anche le barche in arrivo in un porto o in un marina italiano – a meno che non escano e rientrino nello stesso marina o attracco – al loro arrivo devono chiedere la Libera Pratica: quindi devono alzare a riva una bandiera gialla e non devono attraccare sino a quando non ricevono il permesso dall’autorità, che è la locale Capitaneria o l’AdSP. Le persone a bordo, arrivate a terra dopo l’autorizzazione, sono tenute alla quarantena.

[hidepost]

Il porto di arrivo è tenuto da parte sua ad avvicinare l’unità che si presenta all’ingresso con una imbarcazione o natante, dotando gli operatori dello stesso dei necessari presidi medici atti a prevenire l’infezione. Sempre il porto, o il marina, prima di consentire l’attracco della barca, deve rilevare la temperatura corporea delle persone a bordo segnalando gli eventuali portatori di stati febbrili.

Esempi di quanto sta avvenendo sono stati già testimoniati in alcuni siti on-line di porti turistici.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora