Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche dal porto di Trieste l’on-line per bimbi e famiglie

TRIESTE – Se i bambini non possono andare al porto di Trieste per l’attività didattica, allora il porto va a casa dai bambini. Inizia così il messaggio del primo di una serie di laboratori creativi on-line dedicati ai più piccoli che l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha reso disponibile sui canali social del porto di Trieste, tra cui YouTube.

Obiettivo, quello di continuare a dialogare con i bambini e le famiglie anche durante l’emergenza del Coronavirus.

[hidepost]

“Il porto continua a lavorare, ma come tutti abbiamo dovuto annullare i nostri eventi, tra cui l’open day, i laboratori per i bambini e le visite guidate alla nostra sede storica, la Torre del Lloyd – afferma il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Zeno D’Agostino. “Abbiamo quindi pensato di aderire alla campagna #iorestoacasa e di rimanere in contatto con i cittadini e alleggerire, per quanto possibile, questi giorni pieni di dubbi e preoccupazioni e donare un sorriso ai bambini e alle famiglie”.

Sui canali social del porto di Trieste, verranno trasmessi periodicamente contenuti originali, laboratori, video, letture e filastrocche rivolti ai più piccoli, per trasformare il tempo speso in casa in qualcosa di creativo e piacevole e per avvicinare i bambini al porto. Carta, forbici e fantasia per il primo laboratorio https://www.youtube.com/watch?v=sDfybNVWlGg a cura di Annalisa Metus, per esplorare il mare, tra navi e gru, in modo divertente, senza muoversi da casa.

Per gli adulti non mancheranno le visite virtuali alla Torre del Lloyd curate dall’Associazione Guide Friuli Venezia Giulia e altre iniziative, tutte rigorosamente on-line.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio