Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Costa Diadema a Piombino. Corsini: priorità assoluta

LIVORNO – «Il porto di Piombino è pronto ad accogliere la Costa Diadema, – ha dichiarato domenica il presidente dell’AdSP Stefano Corsini – con la partecipazione solidale di tutte le istituzioni. Operiamo, sempre in contatto con il ministro, in coordinamento con il prefetto, il sindaco, la Regione Toscana, la Protezione Civile, la Capitaneria di Porto di Piombino e le altre Amministrazioni competenti, per far attraccare la nave e gestire lo sbarco dei membri dell’equipaggio in tutta sicurezza, minimizzando le interazioni con il tessuto cittadino». Corsini ha detto anche che considera necessario un tavolo di consultazione per monitorare passo per passo tutta l’operazione.

[hidepost]

«Nel ranking delle emergenze che quotidianamente assumono rilievo presso l’Autorità, questa circostanza riveste la massima priorità – ha proseguito Corsini – La stiamo affrontando con il consueto senso del dovere e la consapevolezza del momento particolare che sta vivendo il Paese. E nel frattempo faremo la nostra parte continuando a garantire l’operatività dei porti del sistema e il funzionamento della relativa catena logistica che, insieme a quelle degli altri porti italiani, assicura la sopravvivenza della popolazione dal punto di vista sanitario e alimentare».

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora