Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sono pienamente operativi i due Terminal di Vado Ligure

VADO (Savona) – Anche a seguito delle ultime misure restrittive emanate dal governo italiano relative al contenimento ed al contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, l’operatività delle due infrastrutture logistiche di Vado Ligure (Reefer Terminal e Container Terminal) prosegue regolarmente, nonostante le non poche difficoltà derivanti dalla situazione contingente. È quanto sottolinea la nota che ciclicamente il terminal dirama sulla sua situazione.

[hidepost]

A seguito del sorgere dell’emergenza sanitaria, la società ha immediatamente istituito un comitato di crisi interno che, con il supporto del Medico Competente e sulla base di quanto stabilito dai contenuti dei DPCM emessi e delle situazioni che ogni giorno si presentano in azienda, ha il compito di monitorare costantemente la situazione.

L’operatività di Vado Gateway è possibile solamente nel rispetto di tutte le misure necessarie a tutela della salute dei lavoratori impegnati all’interno dell’infrastruttura portuale.

*

Intanto, come già riferito, si ricorda che all’inizio di marzo è approdata alle banchine del nuovo Termina Container di Vado Ligure la prima delle 5 navi della nuova linea marittima di Maersk che scalerà settimanalmente la nuova infrastruttura portuale situata a Vado Ligure, segnando in questo modo la prosecuzione del percorso di crescita commerciale del nuovo terminal container deep-sea.

Dopo l’avvio dell’operatività avvenuto lo scorso 11 febbraio con l’avvio del servizio ME2 di Maersk (Mediterrano – Medio Oriente – India), è partito ufficialmente anche il servizio MMX, la nuova linea marittima di Maersk che collega il Mediterraneo con il Canada.

M/V Maersk Nora, questo il nome della nave, è una portacontainer lunga 199 m, con una capacità di 2.274 TEUs. La nave è giunta a Vado Gateway dopo gli scali nei porti di Tangeri East Bound e Fos Sur Mer/Marsiglia, e proseguirà il proprio viaggio verso Algeciras West Bound, Tangeri West Bound e Montreal, prima di fare ritorno a Tangeri East Bound.

Le altre navi della linea che scaleranno al nuovo terminal container di Vado Gateway saranno tre unità di equivalente capacità ed una portacointainer da 2.500 TEUs.

Come per il precedente servizio, anche i contenitori che sbarcheranno dalla nuova linea MMX verranno affidati alle compagnie di trasporto o caricati sui treni che collegano Vado Gateway con gli interporti di Pioltello (Milano), Rubiera (Modena) e Padova.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora