Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Palermo a Sydney sul gigante Antonov

Nella foto: L’Antonov 124-100M-150 sulla pista dell’aeroporto di Palermo.

PALERMO – I prodotti tecnologici siciliani malgrado il Covid e la distanza sbarcano in Australia. Un trasporto eccezionale di 25 tonnellate, ovvero un convertitore di energia solare da Palermo è volato all’altro capo della Terra, a Sydney, in Australia. L’operazione si è compiuta grazie a un aereo cargo tra i più grandi del mondo che, dopo cinque anni, è ritornato a solcare la pista di oltre tre chilometri, la più lunga del Sud Italia, dell’#aeroporto internazionale di Palermo “Falcone e Borsellino”.

L’aereo è un Antonov 124-100M-150 della Antonov Company russa. Si tratta di un vero gigante dell’aria di costruzione russa lungo 69,10 metri e alto 21,10, con 73,30 metri di apertura alare.

[hidepost]

E’ arrivato da Bucarest a Palermo, dove già aveva operato in passato. Nello scalo aereo palermitano i tecnici di GH Italia Palermo e XPH Xpress Handling hanno trasferito nella pancia dell’aereo il convertitore costruito in Sicilia e destinato a un parco eolico australiano.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora