Riaperti i magazzini delle imprese: primo passo per il ritorno al lavoro
ROMA – Finalmente è giunta a soluzione una delicatissima questione che da settimane stava impattando negativamente sul ciclo operativo del trasporto e della movimentazione delle merci. L’apertura dei magazzini delle imprese produttrici fino a ieri ferme – sottolinea una nota di Confetra – consente di riprendere consegne e trasporto di merci acquistate o prodotte entro il 22 marzo, data del primo lockdown. Una boccata d’ossigeno per il settore, e la soluzione al problema del congestionamento crescente dei centri logistici e degli hub infrastrutturali di transito. Tra l’altro approvvigionando le scorte, quando sarà terminato illockdown, le imprese potranno essere immediatamente operative e riprendere la produzione.
[hidepost]
Guido Nicolini, presidente Confetra, ha così commentato il provvedimento: “Ringraziamo la ministra De Micheli e le riconosciamo di aver saputo e voluto ascoltare le indicazioni provenienti dagli operatori logistici e “dal campo”. Un grazie anche al presidente Conte per aver accolto tale proposta in questo suo ultimo DPCM. Resta un altro tema che andrà assolutamente affrontato in vista dei prossimi provvedimenti: la necessità di accrescere le tutele operative per i corrieri espressi”.
[/hidepost]