Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quei canoni demaniali da congelare

Paolo Emilio Signorini

GENOVA – Si parte dalla Liguria, che per le imprese balneari ha molto da insegnare: il presidente Signorini ha scritto di recente che si può studiare – anzi si deve – la sospensione dei canoni delle concessioni demaniali almeno per quest’anno, in relazione a una stagione balneare che certo non brillerà.

Quella dei canoni demaniali è una richiesta che accomuna anche altri settori importanti, come le concessioni demaniali sui porti, che ovviamente scontano le stesse difficoltà di quelle balneari per le drammatiche conseguenze dell’epidemia. Non va dimenticata anche la spada di Damocle della Bolkestain, non ancora disinnescata. Come in tanti altri importanti temi, si aspettano decisioni da Roma. Se possibile, non in tempi biblici.

[hidepost]

Come sempre dove la logistica si confronta a livello globale, i ritardi e le incertezze dei sistema Italia – in gran parte dovuti alla burocrazia peggio che borbonica – si riflettono sulla competitività. Aver bloccato per due mesi ed oltre gran parte del lavori sui terminal e sulle concessioni portuali non può non aver prodotto ricadute negative, molte volte tali da creare reali difficoltà di far fronte ai canoni. Da qui le richieste che piovono su tutti i porti nazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora