Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un patto tra imprese e logistica

Daniele Testi

MILANO – “Siamo positivamente sorpresi dall’interesse e dal dialogo generati da questo report negli ultimi due anni. Questo progetto è nato per costruire un osservatorio che aiuti, tramite la realizzazione di interviste dettagliate delle imprese manifatturiere, a esaminare e tracciare come si evolve il sentiment di mercato” – ha commentato Daniele Testi, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Contship Italia dopo la presentazione del lavoro. “Questo obiettivo – scrive ancora – rimane il nostro focus nella seconda edizione dell’indagine in collaborazione con il nostro partner SRM e crediamo che possa rappresentare anche un punto interessante per focalizzare energie e investimenti necessari alla ri-nascita della competitività economica dell’Italia. È condiviso da molti soggetti anche a livello associativo che imprese manifatturiere e operatori logistici ripensino insieme le modalità di accesso e sviluppo dei corridoi logistici. Serve un patto tra manifattura, logistica, ricerca e credito per ricostruire un Made in Italy della logistica in modo che venga percepito come valore aggiunto al prezzo dei nostri prodotti. Sono tematiche che dovrebbero avere un posto privilegiato in un capitolo della prossima finanziaria per quanto riguarda le politiche di sviluppo economico” – aggiunge Testi.

[hidepost]

Alessandro Panaro, responsabile dell’Area di Ricerca Maritime & Mediterranean Economy di SRM, ha commentato: “Continua la proficua collaborazione tra SRM e il Gruppo Contship. Siamo orgogliosi di questo lavoro, che rappresenta il confronto costruttivo tra ricerca, manifattura e operatori logistici”.

Il report è stato presentato Giovedì 16 Aprile 2020, attraverso un webinar online. Qui è possibile scaricare il keynote della presentazione, mentre per rivedere la registrazione integrale del webinar potete cliccare sulla preview sottostante.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora