Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Troppe carenze a bordo: fermata nave a Livorno

LIVORNO – Anche durante questo periodo di emergenza, non si ferma l’impegno a tutela della sicurezza della navigazione da parte del personale della Capitaneria di Porto di Livorno, che continua a vigilare affinché le navi che scalano il porto labronico rispondano sempre ai previsti standard internazionali.

Non è sfuggita così al controllo dei militari una nave da carico (nella foto), battente bandiera delle isole Cook, che entrando in porto e nella fase di ormeggio, aveva evidenziato evidenti carenze di manovrabilità, immediatamente segnalate dal personale dei servizi tecnico-nautici intervenuti nella manovra e prontamente verificate dagli Ispettori PSC (Port State Control) della Capitaneria di Porto che, recatisi a bordo della nave, hanno potuto riscontrare non soltanto problemi gravi alla timoneria ma anche alle difese antincendio, al sistema di comunicazioni ed altre importanti mancanze che hanno condotto alla detenzione della nave, che sarebbe dovuta ripartire tra due giorni e che invece dovrà rimanere ormeggiata sino al ripristino delle condizioni di efficienza totale.

Pubblicato il
25 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora