Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanilog: misure extra per lavoratori

MILANO – Sanilog, fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti delle aziende che applicano il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro logistica, trasporto merci e spedizione, ha attivato un pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie destinato alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti per far fronte alle conseguenze di un eventuale contagio al Covid-19.

La speciale copertura sanitaria, garantita attraverso UniSalute, la compagnia assicurativa che per il fondo Sanilog eroga le prestazioni di natura generica (sanitarie e assistenziali), decorre retroattivamente dal 1° marzo 2020 fino ad almeno il 30 giugno 2020.

[hidepost]

Nell’ambito della situazione di emergenza sanitaria in corso e considerata la sospensione di gran parte delle visite specialistiche presso le Unità Sanitarie Locali e la chiusura di molti poliambulatori sul territorio, gli iscritti al Fondo Sanilog potranno inoltre beneficiare gratuitamente di un servizio di videoconsulto specialistico presso strutture appositamente selezionate da UniSalute.

Il dettaglio delle misure straordinarie e del servizio di videoconsulto, così come le rispettive modalità di richiesta e approfondimenti sui beneficiari, sono disponibili susanilog.info.

Inoltre, a testimonianza dell’attenzione nei confronti delle aziende aderenti in questa particolare congiuntura economica e grazie alla negoziazione effettuata con le assicurazioni che erogano le prestazioni sanitarie agli iscritti al fondo, la presidenza di Sanilog ha ottenuto la proroga al 16 luglio 2020 della scadenza contributiva del secondo semestre dell’anno.

Con queste iniziative Sanilog intende dare un sostegno concreto a un settore che sta provvedendo in modo determinante al sostentamento delle necessità del Sistema Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio