Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Agricoltura e Logistica salvagente anti-Covid

Massimo Tavolaro

BARI – “Tra le tante cose che abbiamo imparato da questa tragica pandemia che ha colpito la nostra Nazione è che senza il contributo essenziale di settori quali la Sanità, l’Agricoltura e la Logistica non ce l’avremmo fatta a difenderci dall’attacco del virus!”. Così dichiara Massimo Tavolaro, presidente di Confimi Industria Logistica Bari.

“Per troppi anni – continua Tavolaro – abbiamo colpevolmente trascurato di investire adeguatamente in questi settori strategici per l’Italia, in particolare i settori dei Trasporti e della Logistica, nei confronti dei quali abbiamo ignorato le esigenze di innovazione degli operatori; abbiamo penalizzato i programmi di investimento nelle infrastrutture, abbiamo tralasciato l’aggiornamento delle procedure burocratiche di controllo”.

[hidepost]

“Il codice Ateco 49 (Trasporti) – prosegue Tavolaro – è progressivamente sparito da qualsivoglia strumento di incentivazione rivolto al sistema delle imprese, sia in ambito nazionale, sia in ambito regionale pugliese.

“Commentando recentemente le bozze del Piano Regionale dei Trasporti – insiste Tavolaro – abbiamo fatto osservare alle Autorità pugliesi come la Logistica sempre di più si configura come un’infrastruttura sociale di primaria importanza, e che la piattaforma logistica pugliese potrà rendere al meglio solo a patto che parte pubblica e parte privata trovino forme di cooperazione efficaci ed efficienti”.

“Auspichiamo, conclude il presidente Tavolaro, che finita l’emergenza Covid-19, si faccia giustamente tesoro dell’esperienza maturata e si ponga mano con coraggio e lungimiranza a un Piano Integrato di Sviluppo della Piattaforma Logistica Nazionale, dove la Puglia potrà e dovrà essere in grado di ritagliarsi un ruolo da protagonista”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora