Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Riprendere subito le sessioni di revisione dei mezzi pesanti

ROMA – “La ripresa potrà partire con forza grazie alla somma di tanti comportamenti “proattivi”. Tra questi la possibilità, ovviamente rispettando tutte le norme di sicurezza, di riprendere immediatamente le sessioni di revisione dei mezzi pesanti. Partendo dai mezzi impegnati nei trasporti internazionali, si consentirà alle nostre aziende di operare sul mercato europeo, di migliorare la sicurezza stradale e di alleggerire il futuro peso delle revisioni non effettuate a causa delle proroghe sulla scadenza delle revisioni stesse”. Lo afferma Diego Pasero, presidente di Astra Cuneo – Associazione trasportatori e componente del direttivo di Confetra Piemonte.

[hidepost]

“I momenti di crisi oltre a procurare sofferenze dal punto di vista economico e sociale, possono essere un’occasione per migliorare comportamenti e pratiche consolidate” aggiunge Pasero.

“Da oltre due mesi le aziende di autoriparazioni lavorano per mantenere in efficienza le flotte delle imprese di autotrasporto che grazie alla responsabilità dei conducenti hanno garantito l’approvvigionamento alimentare e delle filiere essenziali per il Paese. Perché non può avvenire lo stesso nelle Motorizzazioni Civili, dove il controllo tecnico e la permanenza degli autisti a bordo consentono un’adeguata sicurezza? Perché non sfruttare questo momento di flessione dell’attività di autotrasporto per consentire alle imprese di effettuare con serenità le revisioni?”

“Confidiamo che la ministra De Micheli – conclude Pasero – comprenda le priorità del mondo del trasporto su strada e condivida l’oppurtunità che il Ministero dei Trasporti diventi soggetto protagonista della sfida che sta vivendo l’Italia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora