Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Buone pratiche aggiunte nel Terminal PSA Group

GENOVA PRA’ – Il Terminal PSA GP ricorda che, in aggiunta rispetto alle misure obbligatorie da adottare ai sensi delle norme in materia di contrasto della diffusione del contagio sui luoghi di lavoro, nel corso del mese di aprile sono state adottate ulteriori “buone pratiche” per limitare al massimo il rischio di contagio per gli autotrasportatori e per gli operatori esterni che quotidianamente accedono alle aree operative.

Infatti, a partire dallo scorso 2 aprile, l’organizzazione del Terminal ha predisposto un innovativo sistema di accesso all’Ufficio Merci mediante richiesta di “ticket virtuale” di ingresso.

[hidepost]

Il ticket può essere richiesto secondo le seguenti modalità:

• Attraverso un’app per smartphone, sviluppata espressamente per gli autotrasportatori e di recente arricchita proprio della funzione ‘One Stop Office’, chiamata “PSA Genova Pra’ Trasportatori”, disponibile per il download negli App Store e in Google Play;

• Attraverso l’invio di un SMS al numero: +39 3316166446, scrivendo un messaggio con testo: ‘MERCI’.

Grazie a queste innovazioni, gli autotrasportatori possono (e debbono) restare al sicuro a bordo del proprio mezzo sino a quando il sistema collegato al ticket virtuale li chiama per essere serviti allo sportello.

L’accesso ai locali di PSA GP avviene poi attraverso un percorso ben segnalato e delimitato, con assistenza sul posto di personale PSA GP, in modo da evitare eventuali assembramenti e consentire il rispetto delle dovute distanze.

Ulteriori innovazioni verranno inserite nei prossimi giorni, in modo da migliorare ulteriormente il processo di priorità di arrivo.

Rileviamo con soddisfazione che la nuova App viene utilizzata dalla quasi totalità degli autotrasportatori che accedono quotidianamente al Terminal.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio