Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Blue Economy Summit”: ecco l’agenda del webinar

GENOVA – Dal 29 giugno al 3 luglio prossimo torna il “Blue Economy Summit” la manifestazione sul web presentata come riferimento per lo sviluppo, il lavoro e la formazione legate all’economia del mare italiana con un palinsesto online interattivo di grande impatto visivo e di contenuti più che attuali. Ecco l’agenda dei lavori.

Lunedì 29 giugno: Mattina – La logistica e l’economia dall’emergenza sanitaria alla ripartenza. Pomeriggio – Le prospettive di sviluppo del Waterfront e del Porto di Genova.

[hidepost]

Martedì 30 giugno: Mattina – Il Modello Genova – Dalla gestione dell’emergenza infrastrutturale alla governance delle grandi piattaforme logistico-portuali in ottica europea. Pomeriggio – Il Modello Genova – Ponte del Polcevera: lezioni apprese e prospettive per lo sviluppo delle infrastrutture in Italia.

In collaborazione con Ordine degli Ingegneri e Ordine degli Avvocati/DED.

Mercoledì 1 luglio Mattina – Assicurazioni marittime. Pomeriggio – Yachting Skills & Jobs.

Giovedì 2 luglio Mattina – Evoluzione ed innovazione tecnologica della logistica marittima per la competitività e la sostenibilità: • Focus su progetti locali, porti e retroporti. Pomeriggio – Evoluzione ed innovazione tecnologica della logistica marittima per la competitività e la sostenibilità: • Focus su navi e navigazione.

Venerdì 3 luglio Mattina – Turismo nel nuovo contesto. Pomeriggio – Cultura nautica e sport del mare: la valorizzazione della tradizione e la spinta verso il rinnovamento attraverso la valorizzazione dei grandi eventi ed appuntamenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora