Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Ente Parco dell’Arcipelago riapre le visite a Pianosa

Nella foto (del 1953): Un pescatore di Pianosa con la sua preda.

PORTOFERRAIO – Finisce anche per l’isola di Pianosa la “quarantena” antivirus. Il presidente dell’Ente Parco Arcipelago Toscano professor Sammuri ha annunciato che da questa settimana sarà riattivato il sistema delle visite giornaliere all’isola, grazie a un apposito servizio di “navetta” da Marina di Campo, con accompagnatori e guide certificate.

I visitatori saranno ovviamente contingentati e dovranno rispettare tutte le normative nazionali e regionali anti Covid-19. Le visite all’isola consentiranno anche di visitare alcune delle vecchie strutture del carcere di massima sorveglianza, il piccolo paese che sorge a fianco dell’approdo (non esiste un vero e proprio porto ma una darsenetta accessibile solo a imbarcazioni di taglia ridotta) e la chiesa parrocchiale, un tempo frequentata dai fedeli della popolazione isolana a servizio esclusivo della colonia penale.

[hidepost]

La popolazione di Pianosa si è… estinta dopo la chiusura della colonia penale, ma ne rimangono ricordi (come la foto di questo pescatore con uno squalo di notevoli dimensioni) nel museo che è stato aperto anni fa nei locali della ex direzione.

L’Ente Parco ha anche confermato che presto saranno riprese anche le visite (contingentate) a Montecristo e ripartiranno i programmi per il turismo naturalistico a Capraia e Gorgona.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora