Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Blue Economy: a fine giugno Summit Genova

GENOVA – Blue Economy Summit si terrà in live streaming dal 29 giugno al 3 luglio. Il programma prevede un palinsesto di conferenze, tavole rotonde, interviste e talk show che hanno come filo conduttore la ripartenza delle principali aree dell’economia del mare a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Le tematiche affrontate durante le cinque giornate di manifestazione:

[hidepost]

• Logistica ed economia dell’emergenza sanitaria alla ripartenza.

• Prospettive di sviluppo del Waterfront e del Porto di Genova.

• Il modello Genova: governance della portualità e della logistica.

• Assicurazioni marittime.

• Professioni dello yachting.

• Tecnologie e innovazione sostenibile nella logistica marittima.

• Portualità e retroportualità.

• Navigazione: tecnologie e sicurezza di bordo.

• Turismo e cultura del mare.

La partecipazione alle conferenze è gratuita, le pre-registrazioni sono attive sul sito della manifestazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora