Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Propeller Livorno dona un “saturimetro”

Nella foto (da sx): Maurizio Cerbone, Alberto Genovesi Ebert, Alessio Bertini e Maria Gloria Giani Pollastrini.

LIVORNO – È stato consegnato al Pronto Soccorso di Livorno il saturimetro donato dall’International Propeller Club Port of Leghorn. L’attrezzatura medica, destinata a supportare l’ospedale nella lotta al Covid-19, consente di controllare l’ossigenazione del sangue e di monitorare in continuità anche i valori di emoglobina.

A ricevere il saturimetro – modello Rad 97 di produzione americana – dalla presidente del Club, Maria Gloria Giani Pollastrini, sono stati il dottor Alberto Genovesi Ebert, il dottor Alessio Bertini primario del Pronto Soccorso dell’ospedale di Livorno ed il dottor Maurizio Cerbone.

[hidepost]

La consegna di questa attrezzatura completa il quadro delle donazioni già effettuate per l’emergenza coronavirus alla Misericordia di Livorno e alla Caritas diocesana.

“Come Propeller Club – ha commentato la presidente Maria Gloria Giani Pollastrini – eravamo chiamati a contribuire in modo fattivo per dare una mano ai medici in questa difficile lotta contro un virus che anche a Livorno ha mietuto molte vittime. Speriamo che questo apparecchio possa contribuire a salvare qualche vita od anticipare la guarigione del paziente cui sarà collegato”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio