Nuove nomine GEFCO nella divisione Air&Sea
MILANO – La divisione Air&Sea di GEFCO annuncia nuove nomine e una riorganizzazione interna per promuovere la centralità del cliente e accelerare il business in 3 settori: industria, automotive e Life Science & Healthcare. Da febbraio, Paul-Henri Fréret, Executive vice president, è alla guida della divisione Air&Sea di GEFCO. Paul-Henri, nel corso della sua lunga esperienza in GEFCO, ha coordinato tutte le aree di business in Asia e America Latina, oltre alle operazioni del Gruppo PSA nell’headquarter del gruppo. Ha inoltre ricoperto funzioni di management nelle aree warehouse e trasporto terrestre a livello globale per GEFCO.
[hidepost]
Nel mese di maggio, Cyril Legebvre è stato promosso direttore global sales e marketing per la divisione Air&Sea. In precedenza ha ricoperto il ruolo di managing director per le operations in Francia. Profondo conoscitore del settore Air&Sea sia in GEFCO che in altre società di logistica, Cyril svilupperà e guiderà la strategia commerciale e di marketing della divisione in tutto il mondo.
La divisione Air&Sea ha inoltre rafforzato la sua organizzazione per sviluppare il business in 3 settori chiave: industria, automotive e Life Science & Healthcare. Serge Kisselevsky è stato nominato Industry Market Line manager, mentre Adrian Draghici ricopre il ruolo di Market Line Automotive manager. Karin Van-Den Brekel continuerà a guidare la divisione Life Science&Healthcare, ruolo che ricopre dal 2019. Queste aree avranno il supporto del nuovo Trade Lane manager, Amer Benouda, e di Romain Bérard nella veste di Tender center manager.
“Sono molto orgoglioso di essere a capo della divisione in questa nuova fase di crescita”, ha commentato Paul-Henri Fréret, executive vice president di GEFCO Air&Sea. “Con la nostra presenza in 116 Paesi, la nuova struttura organizzativa si focalizzerà sulle necessità logistiche dei clienti in tutte le aree del freight forwarding. Metteremo in campo tutta la nostra conoscenza nel settore Air&Sea, in completa sinergia con tutte le altre divisioni GEFCO, per offrire soluzioni uniche e integrate.”
Fin dall’inizio della pandemia, la divisione Air&Sea di GEFCO ha messo in campo con successo le proprie soluzioni Time Critical aiutando i clienti e le loro supply chain a non fermarsi.
Per 2 grandi player automotive, GEFCO ha gestito la spedizione di 750 tonnellate di parti di ricambio dalla Cina alla Francia, inclusi turbo compressori, pistoni, pannelli di controllo e portiere grazie a 8 voli charter che hanno permesso alle aziende di non fermare la loro produzione.
Per un leader mondiale nella diagnostica medica, GEFCO ha trasportato 30 tonnellate di attrezzature mediche, inclusi i kit per i test Covid-19, dalla Francia all’Algeria, alla Tunisia e alle Antille, per aiuatre gli ospedali e i laboratori privati a gestire l’aumento della domanda.
Inoltre, GEFCO ha trasportato 1.000 letti ospedalieri a settimana in tutta Europa per un produttore europeo leader nei dispositivi medici e apparecchiature chirurgiche, per far fronte all’incremento della domanda di letti e dispositivi medici durante la crisi causata dal Covid-19.
[/hidepost]