Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E Sommariva nominato commissario

Mario Sommariva

ROMA – Paola De Micheli ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha nominato Mario Sommariva, commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale e in pari tempo confermato la propria stima nell’operato di Zeno D’Agostino.

L’incarico a Sommariva, attuale segretario generale del porto di Trieste, è stato formalizzato immediatamente con la firma del decreto da parte del ministro. La nomina – dice il decreto – “vuole garantire la continuità dell’azione amministrativa dell’Autorità e la conclusione di tutti i procedimenti già in essere. Dal MIT è giunta anche rassicurazione sulla validità ed efficacia di tutti gli atti fino ad oggi adottati sotto la gestione D’Agostino”.

[hidepost]

Va rilevato che Sommariva ha già firmato un decreto di convalida di tutti gli atti deliberati dal 2016 ad oggi.

“Ringrazio il ministro Paola De Micheli per la fiducia accordata al sottoscritto”, ha dichiarato Mario Sommariva. “L’incarico ha lo scopo di assicurare stabilità e continuità per il tempo strettamente necessario al pieno ripristino degli organi di vertice, che auspico avvenga nel più breve tempo possibile. Il porto è motore economico della città e non si può fermare”.

Sommariva, originario di Genova, vanta una lunga esperienza nel settore marittimo. Oltre ad aver rivestito il ruolo di segretario generale al porto di Trieste, e al porto di Bari dal 2007 al 2014, ha avuto incarichi di rilievo nell’ambito delle politiche del lavoro del settore portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio