Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby Lines potenzia ancora i collegamenti con la Sardegna

MILANO – Autostrada del Mare, certo. Ma anche quasi una metropolitana del mare. Con una frequenza che permette ai viaggiatori di modellare i viaggi sulle proprie esigenze di data, orario e comodità assoluta.

Con Moby la linea fra Genova e Olbia (e ritorno) è sempre più servita e da oggi si arricchisce ulteriormente di 66 nuove partenze dal 23 luglio al 6 settembre che si vanno ad aggiungere a tutte quelle già programmate e verranno effettuate da Moby Drea, una delle navi più amate dai passeggeri della Balena Blu.

[hidepost]

In pochissimi giorni, Moby, Tirrenia e Toremar si sono guadagnate fra i viaggiatori la fama delle compagnie più sicure per viaggiare quest’estate in direzione delle più belle spiagge e località di villeggiatura, dalla Sardegna alla Sicilia, dalle Isole Tremiti alla Corsica, dall’Elba a tutto l’Arcipelago toscano.

L’istituzione del “care manager”, una nuova figura professionale che assiste i viaggiatori dal momento in cui salgono a bordo per tutto ciò che concerne la sicurezza, dalle mascherine al distanziamento, i nuovi scudi in plexiglass che proteggono la reception, le casse e tutti i siti della nave dove i marittimi sono a contatto diretto e ravvicinato con il pubblico, la presenza assidua dei medici di bordo a misurare la temperatura prima dell’imbarco, le modalità di areazione, la sanificazione continua di cabine, spazi comuni e persino delle schede di ingresso nelle cabine.

E si aggiungono ulteriori comodità a disposizione dei viaggiatori, come il nuovissimo servizio in camera per chi preferisce consumare il pasto in cabina con la famiglia.

E tutto questo, come sempre, si abbina alle grandi promozioni delle compagnie del gruppo Onorato Armatori: fino a fine anno su tutte le linee Moby, Tirrenia e Toremar (ad eccezione delle Tremiti) continua #unmaredigrazie, il ringraziamento delle nostre Compagnie a medici, infermieri, sanitari e a tutti coloro che hanno lavorato in prima linea in questi drammatici mesi, senza dimenticare nessuno, dai volontari del 118 agli addetti alle mense ospedaliere e alla pulizia degli ospedali.

Per usufruire del cento per cento di sconto (al netto di tasse e servizi), ai sanitari sarà sufficiente prenotare per sé e per un’altra persona, adulto o ragazzo fra i 4 e gli 11 anni, entro il 15 giugno sul sito, selezionare il codice GRAZIEATUTTI e presentare le proprie credenziali sanitarie o un certificato rilasciato dall’ospedale all’imbarco insieme al biglietto.

Questa promozione con cui Moby, Tirrenia e Toremar ringraziano chi ha salvato la vita a tutti noi si somma a tutte quelle già in essere.

Fra le altre, per tutti i viaggiatori che prenotano entro il 30 giugno sulle navi Moby e Tirrenia, è ancora disponibile la straordinaria tariffa per le auto al seguito da 20 euro per le partenze Moby per Sardegna, Corsica e Sicilia fino al 30 settembre e per le linee Tirrenia Genova-Porto Torres-Genova, Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia, Napoli-Palermo-Napoli sempre fino al 30 settembre e Genova-Olbia-Genova di Tirrenia fra il 21 luglio e il 6 settembre.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora