Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vueling torna a decollare dagli aeroporti toscani

FIRENZE – Vueling torna a decollare dagli aeroporti toscani. A partire dal 2 luglio, infatti, l’aeroporto di Firenze sarà collegato con Barcellona, Madrid, Catania, Palermo, Londra-Gatwick, Amsterdam e Parigi-Orly, mentre, sempre dal mese di luglio, saranno attivi due collegamenti a settimana tra Barcellona e l’aeroporto di Pisa.

In Italia, Vueling ha annunciato la ripresa graduale dei suoi collegamenti tra il mese di giugno e il mese di luglio confermando fino a 29 rotte in partenza da 9 aeroporti italiani, tra i quali, appunto, Firenze e Pisa.

[hidepost]

I passeggeri italiani avranno l’opportunità di avere una connessione – via Barcellona – con molte delle 72 rotte dirette che la compagnia offrirà nei prossimi mesi. Da Barcellona, infatti, ​​Vueling riprende i collegamenti con il Regno Unito, il Portogallo, la Germania, i Paesi Bassi, il Belgio, la Svizzera e i paesi nordici.

“Il ritorno di Vueling, uno dei nostri storici partner, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione e rappresenta un ulteriore importante passo in avanti verso un graduale ma costante incremento del traffico aereo nei nostri aeroporti. Essere, anche in questo caso, tra i primi scali italiani scelti da una importante compagnia aerea testimonia ancora una volta sia l’appeal della Toscana sia il riconoscimento del grande lavoro svolto in questi mesi da Toscana Aeroporti per rendere gli aeroporti dei luoghi “covid safe” in grado di assicurare un viaggio sereno e sicuro ai passeggeri grazie all’attivazione di un protocollo specifico di screening dei passeggeri”, ha affermato il presidente di Toscana Aeroporti Marco Carrai.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio