Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da PSA GP un monitor dedicato all’autotrasporto

GENOVA – Martedì 16 giugno è stato installato all’esterno dell’Ufficio Merci del Terminal PSA Genova Pra’ un monitor su cui vengono proiettate le informazioni aggiornate sulle code di accesso all’Ufficio Merci nonché messaggi informativi, in lingua italiana e inglese, aventi lo scopo di agevolare il lavoro agli autotrasportatori.

Anche grazie alle dotazioni già messe a disposizione da PSA Genova Pra’, viene richiesto all’autotrasportatore di rimanere a bordo del proprio mezzo fino alla ricezione del messaggio SMS o la notifica Push che consente di avviarsi all’Ufficio Merci per il disbrigo delle pratiche accesso al Terminal.

[hidepost]

All’ingresso dell’Ufficio Merci viene comunque mantenuto un presidio finalizzato a garantire il rispetto della distanza di sicurezza tra gli autotrasportatori e verificare la validità del ticket virtuale.

L’iniziativa del nuovo display si aggiunge a quelle già rilasciate dal Terminal negli ultimi mesi da PSA Genova Pra’ per meglio informare l’utenza autotrasporto e per agevolare il loro ingresso presso i propri Uffici, quali il ticket virtuale e le buone pratiche anti Covid-19.

Precedentemente conosciuto come Voltri Terminal Europa, PSA Genova Pra’ è il maggior terminal contenitori del Nord Tirreno e del porto di Genova, con una quota di circa il 60% dei contenitori movimentati nell’intero porto. Grazie a un organico di 656 dipendenti e ai continui investimenti in innovazione, attualmente il Terminal PSA Genova Pra’ può servire contemporaneamente due meganavi portacontainer (fino a 20.000 TEUs ciascuna), accogliere oltre 1.500 TEUs reefer, movimentare 120 treni a settimana e servire 2.400 camion al giorno. Dalla data dell’acquisizione del Terminal nel 1998, il gruppo PSA International ha investito circa 600 milioni di euro per la sua crescita e sviluppo.

PSA International è uno dei principali operatori terminalistici mondiali; ha partecipazioni in 40 terminal portuali in Asia, Europa e Americhe, con quartier generale a Singapore e Anversa. PSA è costantemente impegnata, in stretta collaborazione con le Compagnie di Navigazione, nella crescita della propria rete portuale per diventare il principale operatore di riferimento per la comunità portuale a livello mondiale.

Avvalendosi dei migliori talenti del settore, PSA International offre ai propri clienti servizi affidabili e di altissima qualità, instaurando con tutti i propri interlocutori rapporti di reciproca crescita. Scelto come migliore operatore tra tutti i principali porti mondiali, PSA è di fatto l’operatore portuale numero uno al mondo. Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito www.globalpsa.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora