Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Raffineria Eni: un vertice regionale

LIVORNO – Si svolgerà giovedì prossimo 25 giugno la videoconferenza tra Regione Toscana, Comuni di Livorno e Collesalvetti ed Eni, sulla situazione della raffineria di Stagno e le difficoltà che vivono le ditte dell’indotto.

Ad annunciarlo è stato l’assessore al lavoro ed allo sviluppo economico Gianfranco Simoncini durante la terza commissione del consiglio comunale nella quale si è svolta l’audizione delle RSU delle ditte appaltatrici Eni.

[hidepost]

Simoncini ha ricordato gli incontri avuti in questi giorno, come Unità di Crisi regionale e Amministrazioni comunali, prima con i sindacati confederali e di categoria CGIL CISL UIL poi con USB, durante i quali sono state espresse le preoccupazioni dei lavoratori per il forte rallentamento, dovuto all’emergenza Covid, delle attività delle ditte appaltatrici ed il massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali e sulla prossima scadenza dei contratti di appalto.

“Comprendiamo le motivazioni di fondo che hanno determinato questa situazione essendo il settore Oil&Gas uno dei più colpiti dalle ricadute economiche della pandemia – ha affermato Gianfranco Simoncini – ma abbiamo bisogno di avere dall’azienda garanzie sulla ripartenza di un adeguato livello di attività di manutenzioni fondamentali in un impianto come la raffineria e sulla proroga degli appalti in essere. Di questo parleremo con i rappresentanti di Eni che, come sempre, hanno immediatamente accolto positivamente la nostra richiesta di incontro.”

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio