Pianificazione Energetica/Ambientale: un incontro con il pubblico online

Claudio Vanni
LIVORNO – Martedì prossimo 30 giugno dalle 15 alle 18 si svolgerà un incontro pubblico (in modalità online) durante il quale verranno discusse le politiche ambientali ed energetiche dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, che saranno contenute nel Documento di Pianificazione Energetica e Ambientale (DEASP) in fase di redazione.
L’incontro online sarà l’occasione – sottolinea una nota del’AdSP – per presentare i risultati della raccolta ed elaborazione dati sui consumi energetici dei porti e rispondere a queste ed altre domande: Quanta energia consumano le attività portuali? Quali sono i settori portuali dove ci sono i maggiori margini di riduzione di gas climalteranti? Cosa è possibile fare per migliorare le prestazioni energetiche dei porti e diminuire il costo dell’energia per i terminalisti? Cosa può fare l’AdSP e cosa possono fare i singoli operatori?
[hidepost]
Verranno presentati gli obiettivi, le azioni e le opere infrastrutturali che l’AdSP sta sottoponendo a studi di fattibilità per pianificare le opere future: è davvero possibile realizzare delle reti elettriche portuali a Livorno e Piombino sul modello delle smartgrid? È possibile fornire energia elettrica da banchina ai traghetti che sostano a Portoferraio, Livorno e Piombino? Quanto si potrebbe risparmiare installando luci a led sulle torri faro? Sarebbe possibile produrre da fonte rinnovabile l’energia consumata nei porti del sistema?
Interverranno Claudio Vanni (direzione pianificazione e studi AdSP MTS), i consulenti Mario Morretta, Claudia Casini ed Enrico Trivella, e sarà possibile partecipare al dibattito per tutti i partecipanti.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente link: https://incontro_pubblico_deasp.eventbrite.it.
È possibile registrarsi all’evento come relatori, proprio per dare la possibilità a chi è interessato di intervenire e avanzare considerazioni e proposte.
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams e le informazioni di dettaglio verranno inviate qualche giorno prima agli iscritti.
[/hidepost]