Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Miglio blu” ciclabile a La Spezia

Monica Fiorini

GENOVA – Una pista ciclabile lunga un miglio (marino) e una serie di interventi infrastrutturali per valorizzare il quartiere del distretto della nautica spezzino e le sue eccellenze. Lo ha presentato al Blue Economy Summit 2020 Monica Fiorini, responsabile Comunicazione, Promozione e Marketing, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

Il progetto varato nei giorni scorsi in accordo tra Regione, Comune della Spezia, cantieri navali, Autorità di sistema e distretto tecnologico, prevede una risistemazione dell’area e la creazione del Miglio Blu, un percorso ciclabile e pedonale che renda vivo il Nautical District della città. Al primo posto in Italia per occupati nel settore cantieristico – con 1622 addetti – La Spezia prevede incrementi occupazionali già dal prossimo anno e può contare su oltre 100 PMI collegate direttamente alla filiera navale.

[hidepost]

“La Spezia, come tutta la Liguria, ha fame di territorio, tutti i cantieri vorrebbero aumentare spazio e molti ambiscono ad entrare nell’Arsenale – spiega Fiorini – il nostro impegno è quello di fornire la nostra disponibilità per ampliamenti a mare, nuovi banchinamenti, riqualificazione di spazi e tutto il supporto possibile”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio